Pettorina o collare per il tuo cane? Come scegliere il meglio per il suo benessere

Proprio come per l’alimentazione – dove scegliere una pappa fresca e bilanciata, come quelle di Real Bowl, può fare la differenza per la digestione, l’energia e la qualità della pelle e del pelo – anche l’attrezzatura quotidiana deve essere personalizzata e scelta con attenzione.

Collare: quando è adatto e a cosa fare attenzione

Il collare è l’accessorio più tradizionale. Semplice da indossare, leggero e pratico per agganciare medaglietta e guinzaglio, è molto diffuso soprattutto nei cani tranquilli o abituati da tempo alla passeggiata. Tuttavia, non è sempre la scelta migliore, soprattutto nei cani che tirano o in quelli con problematiche respiratorie.

Il collo del cane è una zona delicata: ci passano trachea, tiroide, muscoli cervicali e terminazioni nervose. Una pressione eccessiva in questa zona – causata da strattoni o da un utilizzo prolungato del guinzaglio con tiraggio – può portare a problemi fisici nel tempo. In alcune razze, come carlini, bulldog e altre a muso corto (brachicefale), l’uso del collare può peggiorare la respirazione e causare stress.

Pettorina: una scelta più ergonomica

La pettorina sta diventando sempre più popolare tra gli educatori cinofili, i veterinari e i proprietari consapevoli. Distribuendo la pressione sul torace e sul dorso anziché sul collo, la pettorina riduce il rischio di lesioni e favorisce una postura più naturale durante la camminata. È particolarmente indicata per i cuccioli in crescita, per i cani anziani o con problematiche muscolari, e per quelli che tendono a tirare o ad agitarsi al guinzaglio.

Esistono diversi modelli di pettorine: ad H, a X, con attacco frontale, ognuna con vantaggi specifici. L’importante è scegliere una pettorina che non limiti i movimenti delle spalle e che sia regolata correttamente per evitare sfregamenti o cadute accidentali. L’uso corretto della pettorina può aiutare anche nel percorso educativo del cane, rendendo la passeggiata più piacevole e rilassata.

Collare o pettorina? La risposta dipende dal tuo cane

Non esiste una risposta universale: la scelta tra pettorina e collare dipende dal cane, dalla sua taglia, dal suo carattere, dalle sue abitudini e perfino dal contesto in cui vivete. Un cane abituato alla città, che affronta traffico e rumori, potrebbe trovare nella pettorina una maggiore sensazione di sicurezza. Un cane da campagna o tranquillo potrebbe sentirsi più a suo agio con un semplice collare.

L’importante è osservare il comportamento del proprio cane durante la passeggiata: ha un’andatura naturale? Tira spesso? Si gratta dove sfrega il collare? Ha problemi di pelle? A volte piccoli segnali rivelano che è tempo di cambiare.

Il benessere del cane passa anche dalla ciotola

Proprio come per la scelta della pettorina o del collare, anche l’alimentazione deve essere cucita su misura. Un cane che tira molto al guinzaglio o che manifesta irrequietezza in passeggiata può risentire di un’alimentazione poco digeribile, troppo ricca o carente in nutrienti essenziali. Per questo è importante nutrire il proprio cane con pappe fresche, complete e bilanciate, come quelle proposte da Real Bowl, preparate con ingredienti naturali e cotte a bassa temperatura per preservarne tutti i benefici.

Un aspetto unico delle pappe Real Bowl è la conservazione fuori frigo, che le rende ideali per la vita attiva: puoi portarle in viaggio, in passeggiata, durante le gite fuori porta, senza rinunciare alla qualità e alla freschezza. Una soluzione comoda e salutare, perfetta per chi vuole abbinare benessere, praticità e amore per gli animali.

Conclusione: ogni scelta racconta il tuo amore per lui

Scegliere tra collare e pettorina è solo una delle tante decisioni quotidiane che prendiamo per i nostri cani. Ma è proprio da questi dettagli – dalla pettorina che non stringe al pasto che nutre davvero – che si costruisce il loro benessere a lungo termine. Perché ogni cane è diverso, e merita un approccio personalizzato, consapevole e rispettoso.Real Bowl ti accompagna in questo percorso, offrendo non solo pappa fresca, sana e pratica, ma anche una visione dell’alimentazione che mette il cane davvero al centro. E tu, hai già trovato la combinazione perfetta per le sue passeggiate e la sua ciotola?